APERTI TUTTI I GIORNI DALLE 9.00 ALLE 21.00
IL TERZO LIVELLO È APERTO FINO A TARDA NOTTE
IL TERZO LIVELLO È APERTO FINO A TARDA NOTTE
/ BLOG /
VIVI VERONA
Il blog pensato per darvi suggerimenti e itinerari per vivere al meglio Verona e la sua provincia.
Buon divertimento!

20-01-2020
La Renga di Parona
La Renga è un tipico piatto di carnevale tradizionalmente accompagnato dalla polenta e servito il primo mercoledì durante il periodo di quaresima. La sua preparazione richiede un pò di pazienza ma poi non rimarrete delusi, se volete anche voi prepararla come da tradizione vi lasciamo la ricetta qui nel nostro blog.
Gli ingredienti • 350 gr circa aringa sotto sale (non affumicata)
• 1 spicchio d’aglio
• 30 grammi di prezzemolo per chilo
• 100 grammi di capperi
olio extravergine di oliva
Dopo aver curato le aringhe disponetele in una pentola con acqua fredda e portate ad ebollizione per 3 minuti. Ponete i filetti di pesce raffreddati in un nuovo recipiente con aglio e prezzemolo e ricoprite d’olio. Conservare per 40 giorni in frigorifero e trasferire nei barattoli una volta che gli spicchi d’aglio inizieranno a imbrunire. Conservata sott’olio la renga ha un periodo di conservazione di circa un anno.
Credits:
Fonte: http://www.veronasera.it/cucina/piatti-tipici-tradizione-locale-ricetta-cucina-renga-parona-preparazione-.html
https://www.venetoworld.com/il-territorio/cucina-veneta/secondi/la-renga-di-parona-.html
Gli ingredienti • 350 gr circa aringa sotto sale (non affumicata)
• 1 spicchio d’aglio
• 30 grammi di prezzemolo per chilo
• 100 grammi di capperi
olio extravergine di oliva
Dopo aver curato le aringhe disponetele in una pentola con acqua fredda e portate ad ebollizione per 3 minuti. Ponete i filetti di pesce raffreddati in un nuovo recipiente con aglio e prezzemolo e ricoprite d’olio. Conservare per 40 giorni in frigorifero e trasferire nei barattoli una volta che gli spicchi d’aglio inizieranno a imbrunire. Conservata sott’olio la renga ha un periodo di conservazione di circa un anno.
Credits:
Fonte: http://www.veronasera.it/cucina/piatti-tipici-tradizione-locale-ricetta-cucina-renga-parona-preparazione-.html
https://www.venetoworld.com/il-territorio/cucina-veneta/secondi/la-renga-di-parona-.html
Il tuo centro
a portata
di App
SCARICA L'APP
a portata
di App