APERTI TUTTI I GIORNI DALLE 9.00 ALLE 21.00
IL TERZO LIVELLO È APERTO FINO A TARDA NOTTE
IL TERZO LIVELLO È APERTO FINO A TARDA NOTTE
/ BLOG /
VIVI VERONA
Il blog pensato per darvi suggerimenti e itinerari per vivere al meglio Verona e la sua provincia.
Buon divertimento!
22-02-2016
ENOGASTRONOMIA
SFOGLATINE AL BURRO
Le Sfogliatine al burro, inventate a fine ‘800, furono citate da molti poeti, giornalisti e scrittori. E come dar loro torto? Soffici e friabili, hanno una forma circolare e sono realizzate con pochissimi ingredienti: farina, burro, zucchero, sale e uova.
Ecco come potrete riprodurli facilmente a casa vostra.
Ingredienti:
250 g farina
250 g burro
1 pizzico/i sale
1 q.b acqua
2 uova
Fondete 80 g. di burro e una volta raffreddato aggiungete farina, uova, sale e acqua fino a ottenere un impasto morbido.
Lavorate bene la pasta, fatela riposare per una decina di minuti in frigo e poi stendetela un po’ spessa. Mettete al centro il rimanente burro e sollevate verso l'alto i quattro angoli della sfoglia in modo da racchiuderlo bene. Lasciare raffreddare e poi stendere di nuovo l’impasto formando uno strato sottile. Ripetete per quattro volte ancora questa operazione. Tagliate a strisce e unitele tra loro formando delle ciambelline, passate delicatamente con il mattarello, mettete in una teglia e infornate. Il tocco in più? Pennellarle con zucchero sciolto in acqua e albume d'uovo.
http://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/sfogliatine-al-burro-di-villafranca
Le Sfogliatine al burro, inventate a fine ‘800, furono citate da molti poeti, giornalisti e scrittori. E come dar loro torto? Soffici e friabili, hanno una forma circolare e sono realizzate con pochissimi ingredienti: farina, burro, zucchero, sale e uova.
Ecco come potrete riprodurli facilmente a casa vostra.
Ingredienti:
250 g farina
250 g burro
1 pizzico/i sale
1 q.b acqua
2 uova
Fondete 80 g. di burro e una volta raffreddato aggiungete farina, uova, sale e acqua fino a ottenere un impasto morbido.
Lavorate bene la pasta, fatela riposare per una decina di minuti in frigo e poi stendetela un po’ spessa. Mettete al centro il rimanente burro e sollevate verso l'alto i quattro angoli della sfoglia in modo da racchiuderlo bene. Lasciare raffreddare e poi stendere di nuovo l’impasto formando uno strato sottile. Ripetete per quattro volte ancora questa operazione. Tagliate a strisce e unitele tra loro formando delle ciambelline, passate delicatamente con il mattarello, mettete in una teglia e infornate. Il tocco in più? Pennellarle con zucchero sciolto in acqua e albume d'uovo.
http://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/sfogliatine-al-burro-di-villafranca
Il tuo centro
a portata
di App
SCARICA L'APP
a portata
di App